La Community è il fulcro di SWITCH. Vi presentiamo uno spaccato del lavoro della nostra Community.
SWITCH è un'impresa diversa da tutte le altre: il suo lavoro si basa su una vera e propria partnership con i clienti. Partnership significa che i clienti sono strettamente coinvolti nella creazione e ottimizzazione dei servizi. Essi rappresentano la Community di SWITCH, che è organizzata in diversi gruppi di lavoro. Per ogni attività di SWITCH esistono gruppi di lavoro e altri organi della Community, a cui si aggiungono altri gruppi focalizzati su temi più generali, per esempio il diritto. SWITCH gestisce 17 tali gruppi: dai cosiddetti Working Group agli Expert e Advisory Group.
I vantaggi offerti dai gruppi di lavoro alla Community non consistono solo nella partecipazione alla creazione dei servizi, ma anche nel networking e nella raccolta di informazioni, in altre parole nella formazione continua. Nei gruppi sono rappresentate tutte le regioni linguistiche del Paese: il 65% dei partecipanti proviene dalla Svizzera tedesca, il 27% dalla Svizzera francese e l'8% dalla Svizzera italiana. La ripartizione per tipologie di atenei indica il seguente quadro: il 43 % proviene da università, il 26% dal settore dei politecnici, il 22% dalle scuole universitarie professionali e il 9 % dalle alte scuole pedagogiche.
I seguenti articoli offrono uno spaccato del lavoro della Community di SWITCH sui temi
Security (Insieme contro il cybercrime)
Procurement (Perché il procurement diventa sempre più complesso)
Identity Management (Swiss edu-ID alla prova della realtà)