Il 20 maggio 1987, il professor Dr. Bernhard Plattner del Politecnico di Zurigo registra l’estensione «.ch» nel Domain Namen System e inaugura così Internet in Svizzera. Di lì a dopo, il 22 ottobre 1987, nasce la Fondazione SWITCH. In 30 anni SWITCH non ha solo diffuso Internet in Svizzera, ma anche reso .ch il dominio di primo livello più sicuro d’Europa.
Mentre la Svizzera procede a grandi falcate nella trasformazione digitale, la criminalità informatica è diventata un’attività professionalmente evoluta e lucrativa. Da oltre 20 anni, la migliore risposta per la protezione di Internet in Svizzera si chiama SWITCH-CERT, il primo Computer Emergency Response Team della Svizzera. I membri del CERT sono specializzati nell’individuazione di abusi e attacchi nonché nella soluzione di episodi pregiudizievoli per la sicurezza.
Non è un caso che .ch sia il dominio di primo livello più sicuro d’Europa. In nessun altro paese gli esperti di sicurezza informatica lavorano così attivamente e sistematicamente per contrastare malware e phishing come in Svizzera. Solo nel 2016, i 14 esperti del team SWITCH-CERT, in collaborazione con autorità del calibro dell’UFCOM e MELANI, gestori di registro, hosting provider e titolari di siti web colpiti, hanno risolto 1900 casi di malware e phishing di siti web con estensione .ch. Nel 70% dei casi lo hanno fatto entro 24 ore. SWITCH-CERT fornisce alle vittime di crimini informatici istruzioni concrete accelerando visibilmente i tempi di risoluzione. Gli utenti Internet vengono così protetti attivamente contro virus provenienti da software dannosi o tentativi di frode. Con queste misure, .ch diventa un obiettivo sempre meno interessante per i criminali informatici rispetto ad altre estensioni di dominio.
La protezione di Internet in Svizzera è cruciale. Il Consiglio federale ha dichiarato il registry di .ch un’infrastruttura critica. Un’elevata disponibilità e stabilità sono di estrema importanza per la popolazione e l’economia svizzera, non ultimo alla luce dei rapidi progressi fatti dalla digitalizzazione in tutte le sfere della vita.
SWITCH rimarrà responsabile per almeno altri 5 anni della sicurezza e della stabilità dei siti web .ch. Nel 2016, la Fondazione ha vinto la gara pubblica dell’UFCOM per la gestione del registry, anche grazie alla presentazione del migliore concetto di sicurezza.