I progetti di SWITCH hanno lo scopo di generare preziosi servizi per la comunità universitaria svizzera. SWITCH raccoglie le idee e i desideri e ne verifica l'utilità e la fattibilità in stretta collaborazione con i rappresentanti delle università. I nuovi servizi devono andare a vantaggio del maggior numero possibile di utenti universitari e soddisfare in modo ottimale le loro esigenze. I progetti e i loro gruppi di lavoro sono la chiave del successo dei servizi di SWITCH.
Progetti attuali
- Con la Swiss edu-ID i membri delle università potranno usare in futuro tutti i servizi Internet della comunità universitaria svizzera con un unico login. La Swiss edu-ID è concepita per studenti, ricercatori, clienti delle biblioteche, collaboratori, alumni, partecipanti a corsi di perfezionamento e a conferenze – insomma: per tutti coloro che hanno a che fare con un'università. Chi è in possesso di una Swiss edu-ID può utilizzarla a tempo indeterminato.
Maggiori informazioni sul progetto Swiss edu-ID
Progetti ultimati
- Community Service Hub
- SCALE
- AAA/SWITCH – e-Infrastructure for e-Science
- Learning Infrastructure
- Calcoli scientifici (progetti Grid): per informazioni rivolgersi a peta@switch.ch