Chi siamo → Community e-learning

eduhub: forum nazionale di e-learning

Tutte le università si interessano alle nuove tecnologie di apprendimento. Sulla piattaforma online eduhub.ch, SWITCH riunisce gli specialisti di e-learning, promuovendo lo scambio di informazioni e la collaborazione tra la comunità svizzera di e-learning.

Come supportare nel modo più efficace possibile i processi di apprendimento per via informatica? Quali sviluppi tecnologici sono interessanti e utili per l'insegnamento? Come implementare al meglio le nuove tecnologie didattiche? Quali esperienze stanno raccogliendo le altre università? Risposte a queste e altre domande sono offerte dalla piattaforma online eduhub.ch.

Una community eterogenea con un obiettivo comune

eduhub.ch è nata nel 2008 per riunire e appoggiare gli specialisti di e-learning di tutte le università svizzere: docenti, ricercatori, collaboratori dei centri di supporto accademici di  e-learning e altre persone interessate. Questa comunità conta oggi circa 900 membri. Tutti si impegnano a titolo volontario per un obiettivo comune: rendere gli ambienti di  apprendimento il più attraenti possibile e realizzare presso le università svizzere nuove tecnologie per un'istruzione orientata verso il futuro. L'adesione a eduhub.ch è gratuita. Tutti i contenuti didattici, pedagogici e tecnici sono scelti dalla community stessa e integrati in eduhub.ch da SWITCH.

Le conoscenze influenzano l'offerta

SWITCH gestisce il sito web, coordina i contributi, mette a disposizione dei tool di collaborazione e organizza una serie di attività:

  • eduhub days: conferenza annuale sul tema dell'e-learning
  • eduhub webinars: webinari mensili presentati dai membri su temi di attualità riguardanti l'e-learning
  • Special Interest Groups: incontri regolari di gruppi di lavoro, che si occupano dell'implementazione di progetti concreti
  • eduhub blog: contributi di membri
  • eduhub newsletter: newsletter settimanale con notizie provenienti da oltre 30 fonti nazionali e internazionali.

L'impiego di nuove tecnologie presso le università svizzere fa parte degli obiettivi strategici di SWITCH. Per questo motivo SWITCH recepisce con gratitudine i risultati scaturiti dalle manifestazioni. Queste conoscenze confluiscono per esempio nello sviluppo dei seguenti servizi: SWITCHcast, SWITCHinteract, SWITCHportfolio.

Contatto

Welcome aboard!